Violinista e violista , si Diploma a napoli sotto la guida del M° Mario Rocchi; in seguito si perfeziona con S. Accrado alla Stauffer di Cremona e P. vernikov e Z: Gilels.
Dopo una intensa esperienza cameristica cin i fratelli Stefania e Aurelio ( CD AGORA’ Mozart- Clementi Sinfonie ) , nel 2000 fonda il Quartetto Savinio(quartetto d’archi), formazione cameristica di successo con la quale vince prestigiosi premi Internazionali ……..( 1° premio “ConcorsoInternazionale di Musica da Camera di Caltanissetta, 3°Premio D.Shostakovich International Competition Moscow, Premio V. Rimbotti 2003 all’unanimità)
Ospite regolarmente delle più importanti società di concerti italiane ed estere
Associazione Mozart Italia, Amici della Musica Firenze, Musica Insieme Bologna, Unione Musicale Torino,Università La Sapienza Roma, Accademia Filarmonica di Bologna, Lingotto Musica Torino, Fondazione Piccinni di Bari, , Teatro Olimpico Vicenza, Società dei concerti di Parma, Ass. Scarlatti Napoli, Maggio della Musica, Cappella della Pietà dei Turchini ,Teatro Verdi Salerno, Amici della Musica Padova, Ass. Filarmonica Umbra, Casa della Musica Parma, Università Cattolica di Roma, Festival Internazionale Città di Castello, Festival di Ravello ,Teatro Bibiena Mantova, Amici della musica di Palermo, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festival di Portogruaro, Concerti del Quirinale trasmessi dal vivo su Radio 3 e ripreso da RaiSat e Rai3, Bologna Festival, e all’esterosi è esibito in Sala Ciaikovsky Mosca, StatiUniti, Germania, Francia, Spagna, Turchia, Brasile, Inghilterra ecc..
Si esibisce spesso al fianco di numerosi illustri artisti quali
Pianisti: Roberto Cominati, G. Andaloro, A. Lucchesini,M.Fossi, A. Cannavale, F. J. Thiollier, B. Canino, M. Campanella, M. Quarta, C. Ivaldi
Chitarrista: G. Bandini
Clarinettista: C. Giuffredi, iviolisti A. Farulli, S. Braconi e B. Boano, ilcornista G. Corti,
Violinista: A. Meunier ecc..
Con il QS è molto attiva sul mercato discografico, presentando l’ Integrale dei Quartetti di L. Cherubini sulla rivista Classic Voice, cd che poi con l’etichetta Stradivarius, è stato premiato dalla Stampa Italiana come CD dell’Anno 2008 PREMIO DEL DISCO CLASSIC VOICE e PREMIO DEL DISCO MUSICA E DISCHI e Recensito 5 STELLE dalle riviste MUSICA, SUONARE NEWS e AMADEUS.
Recentissimo il nuovo CD DECCA con i Dvorak e Shostakovich PianoQuintets (M. Fossi piano) già 5 Stelle Classic Voice e Amadeus.
Da segnalare gli ultimi lavori discografici: un Cd CAMERATA DI TOKYO con Schumann PianoQuartet Op.47 e PianoQuintet Op.44,e un cofanetto (3 Cd) per la BrilliantClassics con SCHUMANN COMPLETE STRING QUARTETS AND PIANO TRIOS.
R. Bertucci è spesso invitati a tenere MasterClass di Violino , viola e musica da camera,
STRUMENTI
Rossella suona una Viola del M° liutaio Jens Norskov, Napoli 2010 e un Violino Marinus Capicchioni 1963.